Archivi tag: Amatrice

AMATRICE – famosa per uno dei sughi più buoni al mondo!

Il sisma del 24 agosto l’ha distrutta … i morti nella città e nelle frazioni circostanti ammontano a 250  … gli edifici più antichi nel centro storico (ricordo al ”giornale satirico Charlie Hebdo” che all’epoca la mafia non costruiva case) sono crollati praticamente tutti, fra le macerie è rimasto in piedi ancora l’antico campanile della Torre Civica, risalente al XIII secolo, il simbolo stesso della città. Tutti si augurano che questo sia un ”buon segno” e che magari la città possa rinascere.

Schermata 2016-09-12 alle 18.27.25

Onestamente, quando sento parlare di ”rinascita” mi chiedo: ”Ma come potranno ricostruire, considerata la crisi economica che ci attanaglia, edifici medioevali” ?Ho paura queste siano solo ”speranze” ma che la realtà sia molto più ”dura”.
Ma torniamo ad Amatrice … e parliamone in modo più ”leggero” facendo nel contempo i più sentiti auguri affinché possa rimettersi presto ”in piedi”!

Questa cittadina del Lazio conta durante l’inverno circa 2.600 abitanti, in estate, però,  la popolazione raddoppia. Amatrice è infatti  una delle mete turistiche della regione preferita dai romani, molti di loro originari della zona, hanno qui la loro seconda casa.
La città si trova al centro di una conca verdeggiante, incastonata in un’area al confine di ben 4 regioni: Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo, in una zona strategica di passaggio tra versante adriatico e quello tirrenico, nell’alto bacino idrografico del fiume Tronto.

Schermata 2016-09-12 alle 18.27.06

Non voglio parlare del terremoto, lo hanno già fatto in troppi, voglio ricordare invece che Amatrice è famosa nel mondo intero per aver dato i natali al ”sugo all’amatriciana”.
Fin dal Settecento i Pastori dell’Agro Romano e dell’Agro Pontino portavano in estate le greggi sui Monti della Laga, che circondano la Conca Amatriciana.
Durante il periodo degli ”alpeggi” i pastori erano soliti preparare la “gricia”, ritenuta da molti l’originale sugo da cui derivò in seguito la variante  con il pomodoro, conosciuta come: ”Amatriciana”
Le vere origini della ricetta non prevedevano il pomodoro, per il semplice fatto che il pomodoro era troppo delicato per esser trasportato sui monti.
Gli ingredienti più facili da portare e da conservare per i pastori erano il ”guanciale” e la pasta secca,  il formaggio pecorino lo producevano loro stessi grazie alle pecore. Con questi semplici ingredienti potevano mangiare a sazietà. Ricordiamoci che i pastori agli alpeggi non avevano certo i frigoriferi per conservare i cibi, ma vivevano in maniera ”spartana” …  si alzavano all’alba, lavoravano tutto il giorno e andavano a dormire quando calava il sole.

Tra gli ingredienti tipici  del sugo dei pastori c’era quindi il guanciale stagionato (la guancia del maiale) da sempre prodotto ad Amatrice perché saporito e, soprattutto,  duraturo, l’ideale insomma per i pastori del luogo che dovevano trascorrere quattro o cinque mesi all’anno sulle montagne durante il periodo della transumanza.

Schermata 2016-09-12 alle 18.29.06

Molti ”amatriciani” nell’ottocento furono costretti ad abbandonare il paese a causa della mancanza di lavoro e della crisi della pastorizia. L’emigrazione come ben sappiamo, non è un fenomeno del momento, ma è antica come il ”mondo”. L’essere umano va dove può vivere in pace … molti amatriciani quindi emigrarono a Roma dove trovarono lavoro nel settore della ”ristorazione” facendo conoscere la  ricetta. Essendo Roma una città turistica per eccellenza, in pochissimo tempo, la specialità  divenne famosa ovunque.

Per chi volesse cimentarsi, ecco la ricetta originaria:

Ingredienti per 4 persone:
– 500 gr. di pasta “Mezze Maniche Rigate”
– 500 gr. di Guanciale Amatriciano Stagionato già pulito (che corrisponde ad un Guanciale intero che in origine pesa circa 700 – 800 gr.)
– 100 gr. di Pecorino Romano
– sale grosso
– pepe (dose: mezzo cucchiaio di caffé)

.-.-.-..-.-

Preparazione:

Pulire bene il Guanciale, asportando la cotenna e tagliandolo in piccoli pezzi (3 x 1 cm. circa), avendo anche cura di eliminare il pepe.
Mettere il Guanciale in una grande padella (preferibilmente in ferro) e rosolare senza olio, a fuoco lento, per circa 20 minuti, girandolo continuamente finché non appare ben rosolato.
A questo punto scolare con la schiumarola  – mestolo forato –  e appoggiare su “Carta” dove il Guanciale, asciugando, diventerà croccante.
Cuocere le “Mezze Maniche” in acqua bollente già salata e scolarle al dente.
Condire la pasta nella sua pentola, aggiungendo il Guanciale ed il fondo di cottura, nella misura desiderata.
Aggiungere al tutto un’abbondante grattugiata di “Pecorino Romano” , del pepe macinato e … Buon appetito!

Alla prossima

Elena

.-.-.-.-.-.

Ricordo a chi legge che il CIP (Club Italianiste da Provence) assieme al Comune di Frejus  organizza il 16 ottobre  alle ore 15.00 un concerto i cui introiti saranno interamente devoluti ai comuni terremotati.
Siete pregati di venire numerosi …

14264819_904061289725694_230830106835498266_n

Terremoto 24 Agosto 2016 … il confine tra la satira e lo squallore …

Quando e dove?
La scossa principale di magnitudo 6.0 si è prodotta il 24 agosto 2016 alle 3:36:32 con epicentro situato lungo la Valle del Tronto tra i comuni di  Accumoli e Amatrice, in provincia di Rieti e Arquata del Tronto, in provincia di Ascoli Piceno.

iu

L’area colpita dal terremoto rientra nella fascia ad altissima pericolosità sismica che corre lungo l’asse della catena appenninica.

Il più antico terremoto registrato nell’area risale al 1627, con possibile epicentro proprio ad Accumoli. Le descrizioni storiche in possesso suggeriscono che potrebbe essere stato di magnitudo 5-5.3. Il terremoto più intenso invece, si ebbe nel 1639, con epicentro ad Amatrice e si suppone possa essere stato di magnitudo 6.2, devastò Amatrice e varie località circostanti, quasi una fotocopia di quello avvenuto adesso.

Perché è una zona sismica?

Come si nota dalla particolare disposizione delle Alpi e degli Appennini, si intuisce come vi sia ancor oggi uno scontro tra la ”zolla Africana” di cui l’Italia ne fa parte e la ”zolla Europea”. Nessuna delle due zolle “vuole cedere” pertanto anziché avere una zolla che si infila sotto all’altra abbiamo uno scontro “frontale” con l’innalzamento di conseguenza delle montagne.

Va da se che spostamenti di questa portata creano instabilità nelle aree della nostra penisola.

faglie-mediterranee-2.630x360 

Non è il terremoto che uccide ma sono le case…

In Italia abbiamo una “sfortuna” tutta nostra a causa  della tipologia di terremoto e della tipologia del patrimonio edilizio esistente.
La frequenza delle oscillazione del terreno, sottoposto ad eventi sismici tipici dell’Italia centro meridionale, è simile alla frequenza propria di oscillazione dell’edificio tipico Italiano (casa a 3 piani da 100 mq). L’edificio sotto l’effetto delle oscillazioni del terreno ”entra in risonanza e … crolla”!

Ma non dobbiamo nemmeno dimenticare che molte delle nostre Città nell’Appennino sono medioevali.
Amatrice ad esempio era entrata a far parte dei “borghi più belli d’Italia” ed ha perso quasi completamente il  suo centro storico ed il suo patrimonio storico artistico nel sisma.
Tra i beni lesionati o totalmente distrutti dal sisma sono crollate le Basiliche di San Francesco e di Sant’Agostino, le Chiese di San Giovanni, Sant’Agnese, Santa Maria del Suffragio, di San Giuseppe, Sant’Emidio, la Chiesa del Crocifisso e la Biblioteca comunale.
Crollato il Museo Civico, l’Archivio Comunale, distrutto anche l’Arco di San Francesco. Danneggiate gravemente sono la Porta Romana, la Porta Ascolana e la Torre Civica, storico simbolo delle libertà comunali, unica in tutta la valle del Tronto. Nella chiesa di Sant’Agostino, costruita nel 1428 in pietra arenaria, il tetto e il rosone sono scomparsi.
Il Museo Civico “Cola Filotesio” ospitava le croci processionali di Pinaco–Arafranca e Preta del XV secolo.
La Torre Civica del XIII secolo, con l’orologio in cima, è diventato il simbolo della tragedia con le lancette ferme all’ora del sisma. La Basilica di San Francesco è stata devastata, gli affreschi trecenteschi danneggiati e il Giudizio Universale è andato completamente perduto.
Questi,  per forza di cosa, considerata l’epoca di costruzione, non sono ovviamente edifici anti-sismici!

I Paesi colpiti durante l’anno sono poco abitati e si ripopolano solo in estate. Sono molti coloro che, nell’arco del tempo  sono andati a vivere altrove anziché restare in queste zone economicamente povere.  Ma l’estate si ritorna in questi paesini tranquilli e con l’aria buona, si viene qui per rigenerarsi.  Qui si coltivano amicizie da anni, qui si possiede la casetta, magari dei genitori o dei nonni, ristrutturata a fatica nell’arco del tempo, ecco il motivo per cui il numero dei morti è stato di 291 persone.

La ”misera” satira di Charlie Hebdò

Non mi sembra questa la sede adatta per fare delle polemiche approfondite sulla  malavita organizzata … ma non posso esimermi dal ricordare a quei geni di Charlie Hebdo, che la ”malavita organizzata” non perde tempo per ristrutturare delle piccole casette private, preferisce di gran lunga le ”grandi opere”, dove su importi ben più consistenti si possono fare delle ”creste maggiori”! In ogni caso gli edifici scolastici che sono inagibili a causa del sisma sono stati requisiti dai PM e si sono aperte le indagini. Se ”qualcuno” ci ha fatto la ”cresta” … speriamo finisca in galera al più presto!

iu-1
Non giustifico nulla e nessuno e non sottovaluto il fatto che la terra faccia il suo mestiere e che noi dobbiamo imparare a conviverci, ma … crede forse il giornale satirico Charlie Hebdo che se nella bellissima St. Paul De Vence ci fosse un terremoto del 6° grado, tutto starebbe in piedi? Darebbe, anche in questo caso, la colpa alla ‘Mafia”?

Un tempo la satira, come la ”politica d’altronde”,  era ”elegante ed intelligente”, arrivava al ”cervello” e faceva pensare!  Oggi la ”pseudo-satira” di Charlie Hebdo va solo alla ”pancia” delle persone  e quando va ”solo” alla ”pancia” … ahimè … crea solo ed esclusivamente odio e rabbia! Il che la dice lunga sul livello di squallida regressione che sta coinvolgendo tutti.

Alla prossima

Elena

Segnalo che Il Club Italianiste de Provence organizza un concerto di solidarietà la domenica 16 ottobre  alle 15.00 nella Sala sportiva di Villeneuve a Frejus, il ricavato sarà devoluto ad uno dei Comuni più colpiti.  Ovviamente vi aspettiamo numerosi. 

14237505_10207388564928560_2052253260116128464_n