Archivi tag: Grillo

25 aprile 2015 anniversario della Liberazione o della …

disperazione?

Si ricorda oggi, la lotta politica e ”militare” fatta dai ”partigiani”, contro il governo fascista di Mussolini alleato dei tedeschi.

Il rispetto e l’ onore sono quindi dovuti ai ”pochi” che furono contrari al regime … ai pochi che capirono immediatamente il pericolo della deriva dittatoriale …  e che con il loro andare ”controcorrente” pagarono caro il rifiuto di aderire al Fascio.

Ma oggi? Possiamo davvero pensare che i giovani partecipino con entusiasmo a questa celebrazione? Che cosa si ricordano loro del 25 aprile? Che cosa viene loro insegnato a scuola?

Sono in grado i nostri giovani di avvertire le derive fasciste che sono tornate tanto di moda? Tra le leggi elettorali … tra l’odio per gli emigranti …  tra la ”fantomatica” democrazia diretta in rete … tra le informazioni ”addomesticate” … riusciranno a rendersi conto di che cosa sta succedendo?

Inoltre  … con il 43% di disoccupazione giovanile … si sentiranno davvero ”liberi” i nostri figli?

Mah …

Schermata 2015-04-13 alle 14.20.12
 Alla prossima
Elena

L’UNITA’ CHIUDE … GRILLO ESULTA !

fondata nel 1924 da Antonio Gramsci, era il giornale dei ”lavoratori”, gente che sgobbava sodo e che non aveva la possibilità di ‘studiare”. Le informazioni le prendeva sull’Unità. Ed erano informazioni che permettevano loro di conoscere i propri diritti nei confronti dei ”padroni”’.
E’ stato il giornale letto dai metalmeccanici per eccellenza. Ricordo quando lavoravo in FIAT, entrare in ufficio con l’Unità sottobraccio equivaleva all’esser bollati a fuoco dall’Ufficio Personale, ancora nel 1974.
Il dramma è che i giornali stanno ”morendo” … e con loro altri posti di lavoro.
Fare il giornalista oggi NON garantisce più un salario dignitoso.
Lo sanno molti giovani che, nonostante si siano impegnati parecchio, si ritrovano a prendere 5 euro al ”pezzo”!
L’informazione, per campare, è legata a doppio filo alla ”pubblicità”! Ma … saranno davvero liberi in questo modo?
Stiamo passando dal contributo ”statale” uguale per tutti al cosiddetto ”giornale indipendente”? Il Fatto Quotidiano si vanta di non ricevere finanziamenti pubblici, verissimo ma … come fa ad essere ”indipendente” un giornale che vive di pubblicità?
Un giornale che ”vive di pubblicità” potrà mai attaccare una multinazionale come la Monsanto? Oppure si concentrerà su problemi locali … lasciando stare tranquilli i colossi?
Recentemente il FQ si è quotato in borsa, e questo lo ha fatto spiegando che nonostante la perdita generalizzata del ”cartaceo” loro puntino alla tecnologia. In un mondo in cui la gente legge ormai i quotidiani su su desktop, smartphone e tablet, è necessario fare investimenti per essere all’altezza della situazione.
Mi viene in mente che quello è il ”mondo” di Casaleggio … mi viene in mente che il FQ riporta gli articoli del blog di Grillo … l’impressione che ne ho è che siano ”pappa e ciccia”.
Ma il FQ è davvero un giornale libero come sostiene di essere? Oppure ha degli interessi economici comuni con il duo ”Casaleggiogrillo”? Mah …

Alla prossima

Elena

Ecco come il FQ riporta gli articoli del Blog di Grillo … gli fa da ”gran cassa mediatica” … questa si chiama ”informazione” o ”collaborazione”? Ma … il M5S è un partito si o no? Allora cosa dobbiamo dedurre? Che il FQ sia un organo di partito?

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/18/m5s-grillo-i-giornali-chiudono-e-pure-lunita-ottima-notizia-ci-sara-piu-informazione/1031815/

LEGGE ELETTORALE: Maggioritario o Proporzionale?

Che l’Italia abbia bisogno di una buona legge elettorale è fuori da ogni ragionevole dubbio. Il problema è che noi cittadini vorremmo qualche cosa che permetta, a chi è al Governo di prender decisioni e che, nel contempo, garantisca la rappresentanza. Cosa scegliere?
Sappiamo qual è la differenza tra il sistema elettorale proporzionale e quello maggioritario? Vediamo se riusciamo a schiarirci un po’ le idee …
La differenza tra i due sistemi è fondamentale ed è la contrapposizione tra i due che sta alla base di tutte le diverse leggi elettorali.

legge-elettorale

Per farla molto breve, si possono sfruttare le parole di una persona più che affidabile, il politologo Giovanni Sartori. Ecco che cosa ci ricorda questo Signore.
“Un sistema elettorale è maggioritario se il voto si esprime in collegi uninominali. Cosa vuol dire ”uninominale”? Vuol dire che una persona si può presentare SOLO in un collegio e non su tutto il territorio italiano. In questo collegio il vincitore è chi prende il maggior numero di voti. Punto!

Viceversa, ogni sistema elettorale nel quale il voto si esprime in collegi plurinominali (da due in poi) eletti sulla base del più alto numero dei voti, è un sistema proporzionale”.

Facciamo un esempio semplice: se un personaggio molto famoso, per esempio, come Berlusconi o Grillo si presentasse in tutti i collegi … molto probabilmente verrebbe eletto grazie alla sua notorietà! Questo sistema è detto proporzionale! Se invece Grillo o Berlusconi fossero costretti a presentarsi solo un UN collegio prenderrebbero i voti solamente in quel collegio. Questo è ”maggioritario”. Insomma con il sistema maggioritario il voto dovrebbe essere veramente conquistato sul territorio, garantendo in tal modo una buona rappresentatività.

Il sistema maggioritario.
Dunque una legge elettorale è maggioritaria quando all’interno di collegi si presentano diversi candidati, e l’elettore è chiamato a sceglierne uno solo. Chi vince, sarà eletto in Parlamento.
Si può decidere se per vincere è sufficiente una maggioranza relativa, o se invece è necessario un secondo turno tra i primi due affinché l’eletto sia legittimato da una maggioranza assoluta (sempre che non si superi il 50% già al primo turno). Il vantaggio di questo sistema è evidente: l’elettore si esprime direttamente nei confronti di un candidato espressione del suo territorio. Nel momento in cui diventa un parlamentare, gli elettori di quel collegio avranno un loro diretto rappresentante in Camera e Senato a cui fare riferimento. Si punta più sulla persona, insomma, che sul partito. Tra l’altro con questo modo si ha effettivamente un voto di rappresentanza.

Il sistema proporzionale.
In linea teorica, e come sottolinea Sartori, ogni sistema non basato su collegi uninominali è proporzionale. Inoltre, più grande è la circoscrizione maggiore è la proporzionalità. Fino ad arrivare al proporzionale in cui il collegio è uno solo (e cioè l’intera nazione). Tutti i candidati sono presentati in lista dai partiti, che poi redistribuiscono i seggi – conquistati sulla base della percentuale ottenuta – in base alle preferenze (se l’elettore ha la possibilità di indicare il suo candidato preferito) o in base all’ordine in cui il nome appare sulla lista dei candidati di questo o quel partito.
Così come il proporzionale può essere corretto in senso maggioritario, allo stesso tempo il maggioritario può avere una redistribuzione di seggi in senso proporzionale (di norma per tutelare i partiti più piccoli).

Ma … quali sono pregi e difetti dell’uno e dell’altro sistema?

Il maggioritario viene spesso preferito perché elegge una maggioranza di governo certa; riduce la frammentazione dei partiti; crea una relazione diretta tra elettori e rappresentanti; migliora la qualità dei politici (che vengono eletti e non scelti dai segretari di partiti).
La qualità fondamentale del proporzionale è evidente: al di là dei candidati è la legge più equa per quanto riguarda la sopravvivenza dei partiti. Se un partito prende il 30% dei voti avrà il 30% dei seggi (in un modello puro, quindi senza premio di maggioranza e senza soglie di sbarramento) e così via.
Il grosso difetto del proporzionale è che rende necessarie ampie coalizioni e quindi pregiudica la governabilità. Inoltre, a meno che non vengano introdotte le preferenze (che comunque pregiudicano il rapporto diretto tra elettori di un certo territorio e parlamentari da questi eletti), il ruolo dei candidati è di gran lunga secondario rispetto ai partiti.
Nella realtà delle leggi elettorali in giro per il mondo, è difficile trovare sistemi puri. Si cerca spesso un compromesso che riesca a garantire la rappresentanza dei partiti (agevolata dal proporzionale) senza pregiudicare la governabilità (agevolata dal maggioritario). Una non facile ricerca dell’equilibrio, che infatti ha spesso partorito mostri.
Adesso è più chiara la faccenda? Pensiamoci su …
Alla prossima
Elena