Archivi tag: Mattarella

Mattarella invita alla coesione e noi … litighiamo come cani e gatti!

Mattarella, il nostro Presidente, ci invita a mantenere la ”coesione sociale” … Belle parole ma la faccenda sta diventando un po’ complicata.

iu-1

La crisi economica che attanaglia i paesi ”occidentali” e che penalizza maggiormente quelli più vulnerabili, quelli cioè che scontano il peso di ”carenze organizzative strutturali”, o per dirla con parole povere, di sistemi economici che potremmo definire per esser gentili: ”clientelari” e per esser cattivi ”malavitosi”, fa si che la ”coesione” vada a farsi benedire!

Credo salti all’occhio di chiunque che la ”coesione” sia facile quando le cose vanno più o meno bene per tutti, mentre al contrario, quando le persone non riescono più a pagare le bollette, quando non trovano lavoro o quando delusi addirittura NON lo cercano più … bè … in questi casi la ”coesione sociale” non è certo una priorità. In parole poverissime: ”quando attaccato all’osso c’è poca ciccia i cani si sbranano”!

La Storia ci insegna che i partiti che ”emergono” in queste situazioni economiche precarie sono partiti che inneggiano alla ”rottura” con quello che è percepito dalla  ”massa” come ”sistema negativo”!
Vediamo infatti che in tutto il cosiddetto mondo ”occidentale” stanno prendendo il sopravvento partiti ”estremisti”.
Quando a ”star bene” rimangono ”quattro gatti” mentre la ”massa” è disperata … come si fa a pretendere che la gente stia tranquilla? Mah …

Quando mancano ”quattrini veri” in circolazione, perché ricordiamoci che sono i ”quattrini veri” quelli che fanno girare tutto l’am ba ra dam, non solo gli investimenti in ”borsa” per pochi!
Noialtri, per far girare l’economia,  dobbiamo avere in mano soldi veri per comprarci le scarpe, andare a mangiare la pizza, andare al cinema, pagare la scuola ai nostri figli, comprarci casa, cambiare la macchina! Piacerebbe a tutti comprare le auto elettriche! Ma con che soldi?
Tornando a noi,  le banche, nonostante gli sforzi di Draghi, sono assolutamente restie a prestar denaro se non sono più che sicure di riaverli indietro!
Le nostre banche infatti sono piene zeppe di crediti inesigibili per il semplice fatto che una marea di cittadini, dopo averli chiesti in prestito, ha perso il lavoro, quindi NON è più nelle condizioni di ripianare il debito che ha contratto con la banca.

Quindi le banche i quattrini o se li tengono  … o li prestano solo a ”chi” o ”cosa” considerano ”sicuri”! Li prestano insomma solo a chi ”sta bene”. Quindi chi sta ”male” perché è in difficoltà economiche, dato che non dà garanzie sufficienti … ”ciccia”!
Peccato che per far ripartire l’economia ”buona” bisognerebbe prestarli proprio a chi ha delle piccole aziendine in crisi … gente che lavora tra mille difficoltà a testa bassa, per tirare avanti la carretta, e non a chi magari li reinveste in borsa!
Insomma è un cane che si morde la coda!

Tra i ”pochi ormai” che danno fiducia, dal punto di vista economico alle banche  … sapete chi sono?
Sono quelli che di soldi ne hanno a ”palate”! Quelli che grazie ad ”entrate particolari” sono solidi come rocce!
Sto parlando di tutta quella galassia di ”aziendine” legate a multinazionali come: Mafia, ‘Ndrangheta, Camorra e Sacra Corona Unita! ”Multinazionali nostrane”  che stanno, a loro volta, combattendo tra loro, per prendere il sopravvento una sull’altra!

Come la Bayer ha fatto un’offerta per acquistare la Monsanto … stiamo pur sicuri che il giorno in cui troveranno Matteo Messina Denaro sarà perché l’Azienda Mafia sta per cambiare ”padrone” oppure  … significa che l’Azienda Ndrangheta”  prende il sopravvento.

Insomma, combattere chi ha quantità industriali di denaro è sempre difficile. La cosa diventa ancora più complicata in periodi di crisi economica, e , guarda caso, in periodi di crisi economica prende il potere politico sempre l’estremismo! Lo stesso estremismo che è percepito dal popolo, come la ”rottura” con il sistema malato …  e dalla malavita organizzata come ”caos e confusione” in cui poter inserire i propri tentacoli …

Meditiamo gente … meditiamo …

Alla prossima

 

 

Elena

 

 

 

 

L’Europa … ”vira” a destra? Oppure sta proprio morendo?

Una volta il termine che veniva usato nei confronti di chi era contro l’Unione Europea era ”anti-europeista”, nel tempo costoro sono diventati  ”euroscettici”, e si direbbe che oggi, gli ”euroscettici” vadano per la maggiore.

Ero iscritta al MFE (Movimento Federalista Europeo) già nel lontano 1974 , non ho cambiato idea sui concetti generali e,  anche se avrei qualche cosina da dire in proposito, non vorrei veder ”morire” un ideale.  Eppure,  il clima ”velenoso” di oggi sta mettendo a rischio il sogno di molti.

Facciamo qualche esempio:

  • In Italia ci sono partiti che, se arrivassero al governo, vorrebbero indire referendum per decidere se rimanere oppure no in Europa.
  • In Olanda, la popolazione ha bocciato un accordo di associazione tra l’Unione e l’Ucraina.
  • In Inghilterra si voterà prossimamente per la ”Brexit”.
  • In Germania, le elezioni regionali hanno mostrato il successo del partito nazionalista di destra: Alternative für Deutschland.
  • L’Austria potrebbe,  proprio oggi, avere alla guida del paese un presidente della destra radicale.
  • Gli inglesi a giugno saranno chiamati alle urne per sancire il futuro del paese nell’Unione,
  • Gli spagnoli torneranno alle urne per la seconda volta in sei mesi nel disperato tentativo di darsi un governo.
  • A Parigi, nel 2017, il Fronte Nazionale di Marine Le Pen tenterà la scalata all’Eliseo.
  • In Grecia si registra tra la popolazione il consenso minore all’Europa, e come dar loro torto? E’ la terza volta che tentano ”programmi di aggiustamento economico” pur di evitare il fallimento!

Sondaggi sostengono che la mancanza di fiducia nell’Europa sia dovuta all’incapacità di quest’ultima nel fronteggiare la crisi economica ed immigratoria che la sta colpendo.   Addirittura alcuni sostengono che siano proprio le ”politiche europee” la causa della crisi.

Schermata 2016-05-23 alle 07.05.41fonte: sole 24 ore

Pochi tengono conto che in Paesi come Italia, Grecia e anche Francia si sarebbe dovuto da tempo ”dare un giro di vite” all’assetto politico.  In periodi di ”vacche magre”, piaghe come clientelismo,  protezionismo e familismo (stendiamo un ”velo pietoso” su  Mafia, Camorra, ‘Ndrangheta e Sacra Corona Unita) sono da aggiungere ad una  situazione già ”precaria” e peggiorano ulteriormente il ”quadro traballante”.  Mentre alcuni paesi, dimenticando le proprie ”mancanze”  ”piagnucolano” sulla ”durezza” dell’Europa … altri, vedi i  tedeschi, quadrati come sempre, (anche se poi si fanno spesso i fatti loro) sostengono che non si devono mettere in dubbio i principi di Maasticht e impongono quindi a Paesi, già in cattive acque, di ridurre il debito e non rompere!

Come fare per far andare d’accordo ”mentalità” così diverse? Secondo la mia misera opinione di ”casalinga ignorante” … l’unico modo per far andare tutti d’accordo sarebbe quello di tornare ad avere tutti un lavoro decente! Un lavoro che permetta di vivere dignitosamente e di guardare al futuro con serenità. L’avere un lavoro farebbe ripartire tutto l’am ba ra dam e,  ripartito l’am ba ra dam, trovandoci in situazioni economiche migliori, si potrebbero fare tutti quegli ”aggiustamenti” da una parte e dall’altra senza traumi eccessivi. Chiederci oggi di ”tirare ulteriormente la cinghia” non potrà che far altro che  peggiorare e ”precipitare”  la situazione. 

Tutti dicono che bisogna ”creare lavoro” ma, evidentemente, tra globalizzazione e multinazionali,  NESSUNO sa da che parte incominciare per farlo!

13256075_10206630027765605_6571042574351963796_n

Morale della favola? Quando la gente è disperata, quando non arriva a fine mese ha la tendenza,  e credo sia ”genetica”,  a mettersi nelle mani di quello che sembra il più ”forte” ! Di quello che, spudoratamente,  sostiene di avere la bacchetta magica … di quello che ”pare” avere le idee chiare per risolvere il problema! Di quello che sostiene di essere ”puro e onesto come l’acqua di sorgente” …

Non dovremmo quindi stupirci se la tendenza generale ”viri a destra” .  In fondo corsi e ricorsi storici sono sempre gli stessi,  non c’è niente di nuovo sotto il sole, e, quando si gratta il ”fondo del barile” ,  lo si fa a 360°,  ”classe politica” compresa!

La ”barca Europa” … vira a gonfie vele a ”destra” … e gli USA forse avranno a comando della loro ”barca” … quella ”mina vagante” di nome Trump! Niente di buono all’orizzonte!

Meditiamo gente … meditiamo …

 

Alla prossima

 

Elena