Archivi tag: se

Ricandidatura di Mattarella. Tutti contenti o … no?

Pensierino del mattino …
I nostri politicanti hanno rieletto Mattarella e han lasciato Draghi a fare quel che loro non san fare.
Lasciano a Draghi la responsabilità di mettere in piedi quelle famose riforme, che devono esser fatte da una vita in ‘sto Paese, ma che sono tanto penalizzanti in termini di consenso/voti.

Quindi, dato che i politici vivono di ‘’consenso’’ metteranno i bastoni tra le ruote a Draghi in tutti i modi o, per meglio dire, a seconda di come ‘’tira il vento’’.

Gli daranno la colpa per qualsiasi cosa a noi ‘’popolo’’ non piaccia scagionando di conseguenza se stessi. Come fanno i ragazzini del liceo tanto per capirci. Come sono ‘’maturi’’ eh?

In ogni caso al momento litigano al loro interno per garantirsi la leadership nei loro rispettivi partiti.
Se si garantiscono la leadership si garantiscono pure un ‘’posto sicuro’’ per loro e per i loro accoliti alle prossime elezioni.

Noi ‘’popollo’’ assistiamo a ‘ste tragedie con sempre meno speranza.

Inutile aggiungere che i ‘’giochi veri’’ siano altrove. Nessuno nega, che ci siano delle pressioni a livello internazionale per prediligere una situazione politica piuttosto che un’altra, ma, non possiamo negare, che se il ‘’manico’’ fosse buono, capace e determinato, le ingerenze ‘’esterne’’ sarebbero minori.

Ma quando si è dei ‘’pirla/incapaci’’ si può solo subire.

Dire che ‘’noi popolo’’, che poi siamo quelli che tutti i giorni tirano la carrette siam ‘’delusi’’ è dir poco …

Alla prossima

Elena

Oggi, se un partito è democratico, si divide … :-(

E te pareva … pure Renzi se ne va.
Il PD è l’unico partito che dà ai suoi componenti ‘’visibilità’’ e fiducia che però, troppo spesso ahimè, vengono sfruttate o per scalarlo dall’interno, cosa tutto sommato normale, oppure se non ci riescono, per fondarsi poi il proprio partitino.

Il PD sta dando vita a partitini che saranno insignificanti. Se la forza è il ”numero” dubito che riusciranno ad averla in questo modo. Tutti che dicono ”uniti” e poi … Mah …

La visibilità nel PD è assicurata in quanto è l’unico partito democratico ancora esistente, gli altri sono tutti di ‘’proprietà di qualcuno’’! Sono tutti partiti legati alla ‘’persona’’ e quindi partiti padronali, che morto il padrone, sono destinati a morire anche loro. Guardate l’esempio di Forza Italia che è legato allo ‘’gnomolaccatodibiaccamarroneintesta’’ (Silvio Berlusconi) ormai ”vecchietto” eppure, lo tengono in piedi, viceversa il partito finisce nel nulla.
Ma il ‘’popollo’’ non capisce e continua a seguire il ‘’personaggio che buca lo schermo’’ più che cercar di capire i problemi ”veri”.
L’Italia va a rotoli ma invece di occuparsi del proprio Paese si occupano del proprio ‘’posto al sole’’. La ‘’politica’’ oggi che cos’è esattamente? Fondare un nuovo partito è forse una risposta ai problemi reali o si tratta solo di un balsamo per il proprio Ego?
Gramsci aveva ben ragione a dire che bisogna partecipare e non essere indifferenti … ma adesso che cosa resta al cittadino ‘’normale’’ che si interessa di politica?
Voglio quindi limitarmi a pensare che la ‘’scala’’ sia cambiata e che la politica italica sia solo più da considerare alla stregua di una rissa da condominio … quindi, dando retta sempre a Gramsci , voglio pensare che: ‘’Sono pessimista con l’intelligenza, ma ottimista per la volontà’’!
Ma gente … che tristezza!

Alla prossima

 

Elena

Siamo sicuri di essere una specie intelligente?

Le ‘’macchine’’ stanno sostituendo l’uomo nel lavoro …
I droni postini … Le hostess robot … le auto che si guidano da sole … quindi addio tassisti! Altro che esser preoccupati per UBER.

Sophia blog 1

Sophie … un robot che parla, dà informazioni e fa anche dell’ironia …

Meccanizzazione, tecnologia, Internet tolgono posti di lavoro e lo sappiamo, ma la novità è che nel mirino dei robot adesso ci sono soprattutto i Paesi emergenti: quelli che fino a ieri avevano sviluppato un’industria a basso valore aggiunto contando su una manodopera a costi stracciati. Quella stessa manodopera, oggi pagata una miseria e sfruttata all’ennesima potenza, domani potrebbe perdere il lavoro perché superata in economia dalle macchine.

Ok tutto rientra in quella ”cosa strana” chiamata ‘’progresso’’ ma … quel che mi chiedo è: ‘’se l’uomo, questo ‘’lavoratore/consumatore’’, che sta per esser sostituito dai robot, perdesse la fonte di reddito che il lavoro gli procura … come farà a ‘’comprare’’ quello che produrranno i ‘’robot’’?

Qualcuno me lo sa spiegare?

Alla prossima

 

Elena